giovedì 9 giugno 2011

DuBliN - IrLaNdA....TerRa CoLoR SmErAlDo - Prima Parte

Eccoci al primo vero viaggio del nostro blog....Dublino e la Magica Irlanda!!!!
Come organizzare un viaggio low cost in una capitale europea, dove i prezzi a volte non sono poi così  bassi...
Il primo passaggio, è relativo al volo, Dublino è facilmente raggiungibile grazie al vettore irlandese Ryanair; a differenza delle altre destinazioni raggiunte da quest'ultimo, la capitale irlandese si può raggiungere agevolmente in quanto Ryanair atterra sull'aeroporto principale. Numerose durante l'anno sono le offerte che permettono di raggiungere Dublino con pochissimi euro...una volta prenotato il volo (si possono trovare offerte A/R senza bagaglio in stiva alla modifica cifra di venticinque euro!!!) , il passaggio successivo è quello relativo al trasferimento dall'aeroporto al centro città (O'Connel Street). La soluzione in assoluto più economica è quella offerta dal sistema di trasporto pubblico (Dublin Bus 16A - 41B) che  con una modica cifra di soli 2 € ti porta sulla via più centrale della città...altre soluzioni non particolarmente onerose sono rappresentate rispettivamente dall'Aircoach e dall'AirlinK (6/7 € il costo del biglietto), che però risultano utilissimi in caso di partenze nel bel mezzo della notte (Ryanair a volte lo richiede!!!). Infine, ma difficilmente scelta dai turisti low cost, vi è l'opzione taxi che in soli 20 minuti, con un costo di circa 25 euro ti porta al centro città. Seconda scelta da effettuare è quella relativa all'alloggio. A Dublino sono numerosi gli ostelli a disposizione (per chi si adatta a tale sistemazione!), che possono essere visti e valutati sul sito http://www.hostelworld.com/, ma anche su booking.com è possibile trovare prezzi convenienti. Strutture in cui ho personalmente soggiornato sono le seguenti: Harcourt Hotel molto centrale e camere molto carine ed accoglienti, e Charleville Lodge Hotel a circa 15 minuti di distanza a piedi dal centro (Dublin Bus ha una fermata proprio davanti all'albergo e in due/tre minuti ti porta su O'Connel StreeT). Altra soluzione da non sottovalutare è quella relativa all'alloggio in appartamento, sito principe in questo caso è http://www.daft.ie/, sito completamente in inglese  ma molto semplice da utilizzare. Relativamente agli spostamenti in città consiglio vivamente di evitare gli autobus, ma di camminare molto e di godere a pieno la città attraversandola in lungo e largo con il vostro personale mezzo "I Piedi", o concedersi in qualche giornata il noleggio di una bicicletta, soprattutto quando desiderate visitare i diversi "Parchi Verdi" presenti in città (St. Stephen's Green, Merrion Square, Phoenix Park). Relativamente al mangiare, numerose sono le offerte dei ristoratori presenti in città (menù a prezzo fisso a pranzo 9/10€, early bird durante il pomeriggio), oltre a numerosi ristoranti a buffet (stragrande maggioranza cucine orientali). Per i Turisti italiani che cercano un ristorante tricolore, mi sento di consigliare "Botticelli" in Temple Bar. Nel caso vogliate risparmiare qualche euro per il pranzo, potrete optare per una buona "zuppa del giorno" a soli 4/5€ che troverete facilmente in ogni ristorante della città. Utilissima prima della partenza è la consultazione dei diversi forum presenti nel web, delle guide gratuite (ZingaGuida su Tutte!), dalle quali attingere nomi e location dei migliori ristoranti caratterizzati da un buon rapporto qualità/prezzo. Se invece alloggerete in appartamento e qualche sera resterete li a cenare, potrete andare comodamente a fare la spesa (ALDI STORE e LIDL le catene di supermercati più convenienti). Per quanto concerne la vacanza irlandese non dovrà limitarsi alla sola città di Dublino, in quanto numerose sono le compagnie che organizzano gite in giornata per la visita di scenari fantastici (Cliff of Moher, Giant's Causeway e molti altri) . A riguardo mi permetto di consigliare la seguente compagnia : Smart Tour Ireland di Dublino, che può essere contattata al seguente indirizzo email : info@smarttour.ie e i cui biglietti possono essere acquistati al Brazilian Shop in Clarendon Street 32/37 vicino a Grafton Street. 


Il Parco di St. Stephen's Green
Questo è solo il primo post di un fantastico viaggio...


Dal Donegal alle isole Aran
e da Dublino fino al Connemara
dovunque tu stia viaggiando con zingari o re
il cielo d'Irlanda si muove con te
il cielo d'Irlanda è dentro di te !!

Nessun commento:

Posta un commento