Innanzitutto, partiamo dalla scelta della meta del nostro viaggio...personalmente valuto attentamente gli aeroporti di destinazione raggiunti dai vettori low cost che partono dagli aeroporti più vicini alla zona in cui abito (per esempio RYANAIR o EASYJET ma non solo!).
Una volta effettuata tale valutazione, si procede con il test delle tariffe, per le quali è possibile utilizzare un sito web che ritengo molto completo che permette di verificare tutte le combinazioni possibili di un singolo mese (specificando per ogni giornata il costo dello specifico biglietto!), affinché il viaggiatore possa combinare l'andata e il ritorno al prezzo più conveniente (naturalmente se si ha a disposizione del tempo libero e si possa quindi partire in qualsiasi giornata della settimana).
Il sito in questione è http://www.skyscanner.it/ !!!!!! Una volta decisa la meta, e stabilite le date per la partenza ed il rientro, si pùo procedere all'argomento ALLOGGIO, a seconda della meta prescelta e delle personali preferenze è ormai possibile scegliere tra hotel, apartahotel ed appartamenti.

Per quanto concerne i siti consigliati per l'affitto degli appartamenti e per la facilità di consultazione sono sostanzialmente due (entrambi con la possibilità di ricerca estesa a tutto il mondo o giù di lì!), http://www.homeaway.it/ e http://www.homelidays.com/IT-Case-Vacanze/100_Home/Home.asp. Relativamente alla scelta degli alberghi, esistono una miriade di siti web deputati a rispondere a tali richieste, vale a dire http://www.booking.com/ che personalmente ritengo più completo degli altri, in quanto integra anche una parte relativa alla valutazione anonima dei clienti che hanno già precedentemente soggiornato nell'hotel in oggetto.
Offerte allettanti possono trovarsi su http://www.laterooms.com/it/main.aspx un portale dedicato alla scelta di alloggi offerti a prezzi ridotti. Oltre a questi potrei indicarne molti altri, ma sarebbe perdersi in una semplice e banale elencazione di siti web :-) !!!! Non meno importante dopo la valutazione attenta delle tariffe (booking.com è quasi sempre il sito più economico!) è la verifica della qualità dell'albergo e dei servizi offerti, sito principe per questa tipologia di controllo è http://www.tripadvisor.it/, sostanzialmente un sito di recensioni, dove i clienti dopo esser stati ospiti delle strutture possono esprimere un parere sul loro soggiorno ed inoltre pubblicare foto delle camere e dell'albergo in generale, dove il turista low cost può effettuare una valutazione più profonda delle strutture che ha prescelto in precedenza, e quindi valutare se la sistemazione prescelta ed il suo relativo prezzo sono ancorate ad una effettiva qualità dei servizi offerti!!!!!
Successivamente ci occuperemo della parte relativa a viaggi particolari (resort, SPA) che richiedono la visita di siti più specifici ed infine la parte più interessante vale a dire "il viaggio" più altri accorgimenti relativi alla fase di pianificazione!!!!
alla fine il problema fondamentale non sono il volo + hotel ma stare sul posto, muoversi, mangiare e visitare le attrazioni.
RispondiElimina